fbpx

Calabria: Mangialavori (FI), Santelli avra’ squadra competente

Calabria: Mangialavori (FI), Santelli avra’ squadra competente

“Il prossimo presidente della Regione, Jole Santelli, scegliera’ la squadra di assessori che dovranno supportarla nella non semplice attivita’ di governo; una squadra competente e adeguata all’importante compito cui sara’ chiamata. Saranno uomini e donne liberi da condizionamenti e conflitti di interessi, perche’ il loro unico obiettivo sara’ quello di creare condizioni di sviluppo economico e sociale di una regione atavicamente relegata in fondo ad ogni tipo di classifica per la negativita’ dei parametri con cui si misurano benessere e qualita’ della vita”. Lo scrive il senatore Giuseppe Mangialavori (FI), in risposta alla lettera consegnatagli, a nome del direttivo, dal vice presidente del Centro Studi politico-sociali “Don Francesco Caporale”, Paolo Petrolo, che lo sollecitava a prendere a cuore due questioni: la battaglia per l’eliminazione del contante come strumento di contrasto alla criminalita’ organizzata, da abbinare alla flat tax, e l’individuazione di una squadra di governo libera da conflitti di interessi e competenti. “Come scrivono i componenti del direttivo – scrive – che mi hanno indirizzato una articolata lettera, ricca di spunti e sollecitazioni, siamo certi che gli elettori calabresi, da persone libere, sapranno scegliere rappresentanti in seno al consiglio regionale in grado di tutelare i propri diritti, compresi quelli che per troppo tempo sono stati spacciati per favori. La Calabria ha bisogno di un cambio di passo – sostiene Mangialavori – per raggiungere velocemente obiettivi di crescita che, nella consiliatura che si sta per concludere, sono rimasti lontani dalle priorita’ della classe politica, chiusa nella gabbia dorata del decimo piano della Cittadella e concentrata sui bisogni di chi gravitava alla corte del governatore”.

 

Per il parlamentare “e’ arrivato il momento di dire basta e di trasformare le parole in fatti. Anche definendo principi chiari sulla individuazione dei componenti delle strutture speciali, che devono avere lo scopo di sostenere i consiglieri regionali nella loro attivita’ di amministrazione quotidiana al servizio dei cittadini e non gia’ di alimentare la macchina del consenso attraverso la distribuzione di incarichi e prebende. Abbiamo l’occasione di dimostrare sul campo che siamo un’altra cosa, e lo faremo”. In merito al suo impegno in Senato per l’applicazione della Flat tax, Mangialavori spiega: “Questa misura abbia dato ottimi risultati negli Stati Uniti e che una “tassa piatta” ad aliquota unica – che inglobi tutti i redditi in uno stesso sistema, mobiliari, immobiliari, catastali – sia perfettamente coerente con l’articolo 53 della Costituzione. Nello stesso tempo, pero’, bisogna mirare alla soppressione di imposte che si sono rivelate iper aggressive, perfino regressive. A cominciare da Imu-Tasi, che ha natura patrimoniale, come e’ anche patrimoniale la Tari sui rifiuti. Un altro aspetto positivo della Flat tax – aggiunge – e’ che, fissando soglie di esenzione fiscale piu’ elevate delle attuali, consente direttamente l’integrazione della differenza tra quella soglia di esenzione e il reddito reale, cioe’ un trasferimento per garantire a tutti almeno un minimo vitale. Insomma, ci sono tutte le condizioni per avviare un percorso di sostegno alla misura: sta a noi creare le condizioni politiche per scavalcare gli ostacoli che ancora si frappongono alla realizzazione dell’obiettivo”.