fbpx

CORONAVIRUS. FI: SAREMO CANE DA GUARDIA GOVERNO, SUBITO MISURE ECONOMICHE

CORONAVIRUS. FI: SAREMO CANE DA GUARDIA GOVERNO, SUBITO MISURE ECONOMICHE

“Non daremo scampo al governo, saremo il loro cane da guardia: servono fondi e devono essere erogati subito, il decreto con le misure economiche deve uscire il primo possibile e faremo le nostre proposte”. La presidente dei senatori di Forza Italia Anna Maria Bernini chiede urgentemente un sostegno al sistema produttivo in grave crisi da coronavirus. Il gruppo ha presentato palazzo Madama alcune proposte che intende portare all’attenzione dell’esecutivo.

“L’economia è bloccata – attacca Maurizio Gasparri – a causa di una gestione dilettantesca della crisi da parte di un governo che prima lancia l’allarme poi dice di non fare allarmismo. Secondo noi serve su questo tema anche un confronto tra governi europei, noi agiremo in modo non polemico ma deciso”.

Gilberto Pichetto sottolinea la situazione in particolare di turismo e agricoltura che “sono ferme. La prima cosa da fare e’ la cassa integrazione in deroga, il governo deve impegnarsi subito”.

Massimo Mallegni ricorda che “50 mila viaggi sono stati cancellati e che l’85% delle strutture alberghiere ha ricevuto disdette” e accusa il ministro Speranza di “fare terrorismo, e’ uno scellerato”, taglia corto.

Alessandra Gallone chiede il ritorno dei voucher per il turismo (“ne abbiamo un bisogno disperato”, chiosa Bernini) e risorse per i fondi per le imprese.

“Dobbiamo assolutamente respingere l’idea che i prodotti agricoli italiani abbiano bisogno di una certificazione di sicurezza perché sono sani e continuano a esserlo e rappresentano la nostra eccellenza”. Lo dichiara la senatrice Fulvia Caligiuri.
“Proteggere i nostri prodotti vuol dire anche tutelare marchi riconosciuti nel mondo del nostro ‘Made in Italy‘ – ha aggiunto – ma in questo momento è decisivo il supporto dell’Europa. Chiediamo che, per fare fronte alle attuali difficoltà, la Ue garantisca all’Italia l’anticipazione dei fondi comunitari che solitamente vengono erogati a fine anno”.