fbpx

Bernini: Surreale! M5s non abbassa le tasse, ma le saracinesche

Bernini: Surreale! M5s non abbassa le tasse, ma le saracinesche

“La vicenda delle chiusure domenicali è surreale: Di Maio vorrebbe tornare indietro di quasi dieci anni: regolamentare e imporre chiusure alle attività commerciali proprio nel momento in cui l’economia italiana deve essere rilanciata. E’ un annuncio che serve a distrarre l’attenzione della pubblica opinione dal fatto di non avere ancora abbassato le tasse, che è l’unica cosa che andrebbe fatta subito”. Lo ha detto Anna Maria Bernini, in conferenza stampa al Senato, parlando della proposta di chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi.
Alla conferenza stampa partecipa la Capogruppo alla Camera Maria Stella Gelmini e vari parlamentari delle commissioni attività produttive. “Invece di abbassare le tasse, – aggiunge – abbassano le saracinesche”. “E’ anche una vicenda emblematica – prosegue Bernini – della visione illiberale dei 5 Stelle, che la Lega fatica a contrastare, per cui è lo Stato che decide per noi quando lavorare, quando riposare, quando fare la spesa, quando stare in famiglia. Oltretutto, gli italiani ormai si sono abituati alle liberalizzazioni, tornare indietro sarebbe come ledere un diritto”. Secondo Bernini “I 5 Stelle vogliono togliere agli italiani il diritto di acquistare quando possono, vendere come vogliono e lavorare quando conviene. E tutto per aiutare i Signori del web. Noi presenteremo un ddl liberale per impedire tutto ciò è aiutare l’intrapresa e la libertà di impresa”.
“Si ritorni alla competenza regionale per la disciplina delle attività commerciali – ha proposto Lucio Malan, vicepresidente vicario del gruppo di Forza Italia in Senato – Chi propone la chiusura domenicale – ha aggiunto – non ha dimestichezza con un aspetto fondamentale della vita: il lavoro”.
Il senatore Gilberto Pichetto Fratin è intervenuto in conferenza, dichiarando “Se si realizzasse il disegno dei 5 Stelle di chiudere la domenica i centri commerciali si andrebbe verso la sovietizzazione del Paese”