Pichetto, i dati istat confermano che non servono pannicelli caldi
“I dati provvisori sull’occupazione, diffusi oggi dall’Istat, confermano che ci vuole ben altro rispetto ai ‘pannicelli caldi‘ del decreto dignita’ e del reddito di cittadinanza, per invertire il trend e riportare le imprese ad investire ed assumere. A preoccupare e’ in particolare l‘aumento della disoccupazione giovanile, che ormai e’ oltre il 30 per cento, e la crescita dei contratti a tempo determinato, a conferma che manca da parte delle aziende la fiducia in una prospettiva di lungo periodo”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia in Commissione Bilancio al Senato, Gilberto Pichetto Fratin. “Il rischio e’ che in una situazione gia’ complicata l’introduzione di regole piu’ stringenti per i contratti, previste dal decreto dignita’, finiscano per aggravare la situazione. Forza Italia continua, invece, a ribadire che e’ indispensabile uno shock fiscale per invertire la tendenza – aggiunge -. Agire sulla pressione fiscale riducendola per imprese e famiglie, cosi’ da liberare risorse per sostenere investimenti e consumi. Infatti, gli interventi assistenziali, come il reddito di cittadinanza, o il ricorso a decreti legge, peraltro ispirati da un dirigismo veterocomunista, non porteranno a nuova occupazione e crescita, ma serviranno soltanto ad approfondire la crisi”.