Sisma: FI, traditi dal governo. I sindaci, siamo a rischio desertificazione
Terremoto: Fi, nessuna risposta da governo, noi traditi
“Prima il decreto legge terremoto che non ha affrontato le emergenze dei comuni colpiti dal sisma del Centro Italia e dell’Isola d’Ischia. Ora il Milleproroghe, sul quale il governo e la maggioranza non hanno dato risposte nonostante gli impegni assunti. Tutti i nostri emendamenti non hanno avuto accoglienza. Ci sentiamo traditi da un governo e da una maggioranza che fanno solo promesse, che vanno avanti a slogan ma le popolazioni terremotate sono state abbandonate a se stesse”. Lo ha detto Anna Maria Bernini, capogruppo di Forza Italia al Senato durante una conferenza stampa cui hanno partecipato una decina di sindaci dei comuni del Centro Italia e di Ischia colpiti dai recenti fenomeni sismici.
“Siamo molto delusi e siamo qui con una folta delegazione di sindaci dei comuni colpiti a testimoniare il loro e il nostro disappunto”, prosegue Bernini, “diciamo che bisogna porre rimedio in ogni modo alle omissioni del governo. C’é poi un terremoto, quello che ha colpito l’Isola d’Ischia, completamente dimenticato. Lì non è stato nemmeno nominato un commissario”, “tutto è fermo, una cosa indicibile. Serve immediatamente un decreto Ischia”.
Il governo ha fatto la campagna elettorale sul terremoto – ha detto la senatrice Fiammetta Modena – ma ha preso in giro le popolazioni non approvando le richieste dei sindaci che noi avevamo trasformato in emendamenti”. “Solo slogan dal governo, invece servirebbe un’azione forte e costante come fu per L’Aquila – ha osservato il senatore Nazario Pagano nel corso della conferenza stampa che i senatori azzurri hanno tenuto a Palazzo Madama – con il governo Berlusconi che intervenne dopo appena pochi minuti dal tragico evento. Ancora abbiamo le macerie per le strade”.
“Siamo di fronte – ha detto il senatore Andrea Cangini – al plateale tradimento dei 37000 italiani sfollati e abbandonati dopo essere stati utilizzati dal governo in campagna elettorale e poi abbandonati”. “Le popolazioni colpite dal sisma – ha detto il senatore Francesco Battistoni – non possono restare invisibili, Forza Italia resterà vicina a loro per risolvere le emergenze e dare loro un futuro”. Per i sindaci presenti è intervenuto quello di Norcia, Nicola Alemanno, per denunciare l’inattività del governo. “Le nostre popolazioni hanno necessità di programmare il loro futuro, le famiglie devono sapere se possono restare a vivere nei loro paesi o se devono trasferirsi. Il Centro Italia rischia di restare desertificato”.