fbpx

imprese Tag

Pichetto, con il decreto perderanno la dignità 130mila lavoratori

"L'unico nesso che vediamo con la dignità è farla perderla alle migliaia di persone - forse anche 130.000, come citavano gli ultimi dati - che non si vedranno più rinnovato il contratto di lavoro". Così il senatore di Forza Italia, Gilberto Pichetto Fratin, capogruppo in

Gasparri, l'unità del centrodestra si verifica sul bene del Paese

"L'unità del centrodestra non si verifica sul nome, non concordato, di uno sconosciuto a cui fare occupare una poltrona solo perché a qualcuno piace così. L'unità del centrodestra si verifica sulla tutela delle imprese e del lavoro. E' il decreto impropriamente definito dignità che tradisce

Gasparri, 62 sigle al tavolo Ilva trionfo della demagogia

"Mentre Flat tax e reddito di cittadinanza vanno in archivio e non saranno messi in pratica, Di Maio conferma la furia distruttrice dell'attuale governo. Per seppellire l'Ilva di Taranto convoca un tavolo con 62 sigle, compresi comitati e organizzazioni inventate sul momento, col solo scopo

Lonardo, istituire un fondo per l'assunzione dei trentacinquenni

"Istituire un fondo di solidarietà aziendale di 30 milioni per ciascuno degli anni 2019 e 2020 per agevolare le imprese che assumono persone che abbiano compiuto 35 anni prive di impiego e che non percepiscono misure di sostegno al reddito". Lo chiede la senatrice di

Bernini, Dl dignità è la Caporetto del lavoro regolare

"Ci sono volute due crisi istituzionali con il Quirinale, prima, e con la magistratura, poi, perche' il presidente Conte si riavesse dalla sua afonia acuta e si liberasse dalla liberta' vigilata cui l'hanno confinato i suoi due vice". Lo afferma Anna Maria Bernini, capogruppo di

Dl dignità: Bernini, misura di sinistra, Di Maio getta maschera

"Di Maio ha deluso le aspettative della vigilia e con il decreto dignità ha gettato la maschera sottoscrivendo un provvedimento di chiaro stampo ideologico di sinistra. Si colpiscono le imprese rendendo più costosi i contratti a termine, senza agevolare quelli stabili a tempo indeterminato. Si aggrava