fbpx

shoah Tag

Memoria: Saccone, politica faccia di più per tutela Israele

"Il giorno della Memoria e il ricordo della Shoah avrebbero poco senso senza guardare al presente e al futuro. Senza operare cioè affinché lo Stato di Israele e la sua democrazia siano tutelati e riconosciuti da tutti. Ancora oggi purtroppo non tutti ne sono consapevoli,

MEMORIA. GASPARRI: NO A CLASSIFICHE DELL’ORRORE

"Nessuno mette in dubbio l'unicità della Shoah e non credo che il 27 gennaio, Giorno della Memoria, possa essere esaustivo per celebrarne i significati e tramandarli alle giovani generazioni. Quello che non è accettabile, come purtroppo è accaduto in questi giorni, è che si provi

MEMORIA. MALLEGNI (FI): UNIFICARE TRE MOZIONI SAREBBE BEL SEGNALE

"Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, non sia solo il momento della commemorazione e del ricordo della Shoah ma diventi anche monito per fermare le tantissime tragiche situazioni che accadono quotidianamente nel mondo perchè le cose non sono del tutto cambiate come qualcuno crede. I campi

MALAN, ‘DI MAIO NON DIA LEZIONI A FI, GRILLO CITO’ ‘MEIN KAMPF’

"Il ministro degli esteri Luigi Di Maio è inqualificabile nel dichiarare che Forza Italia avalla coloro che hanno offeso la senatrice Liliana Segre". Lo afferma Lucio Malan, vicecapogruppo di Fi al Senato. "Chi offende la senatrice -aggiunge- merita tutta la nostra esecrazione e, se ce

Bernini: resta vivo il ricordo della deportazione dal ghetto Roma

"Sono trascorsi 75 anni dalla deportazione degli ebrei dal Ghetto di Roma ma il ricordo di quella tragedia resta vivo. La conoscenza di quell'orrendo evento va trasmesso alle giovani generazioni perché rappresenti sempre un monito e affinché la conquistata civiltà non sia mai più posta